Versioni AdGuard DNS
2.2
24 apr 2023
Il punto forte di questa versione è la possibilità di personalizzare l'abbonamento Team: ora è possibile scegliere il numero di dispositivi, server e richieste mensili desiderate prima di acquistarlo. Inoltre, abbiamo aggiunto la possibilità di selezionare un codice di risposta per le richieste bloccate e, naturalmente, abbiamo risolto alcuni bug.
Changelog
Funzionalità
Abbiamo aggiunto la possibilità di personalizzare l'abbonamento Team
Abbiamo aggiunto più informazioni sull’aggiornamento del traffico mensile #490
Abbiamo aggiunto un’opzione di selezionare un codice di risposta pêr le richieste bloccate
Abbiamo aggiunto il blog AdGuard DNS
Progettazione aggiornata del blocco con IP collegato
Traduzioni aggiornati #570
Correzioni
Nella versione mobile di Safari, il registro di filtraggio ritorna automaticamente allo stato predefinito dopo lo scorrimento
Problema con le impostazioni delle statistiche e della conservazione dei log #472
Non è stato possibile disattivare la sottorete del client EDNS #542
La condizione di errore non viene ripristinata quando si modifica il tipo di linea da aggiungere #563
Le barre non vengono salvate nei commenti dell'editor delle regole utente #576
Gli aggiornamenti del log delle richieste in tempo reale non conservano le modifiche ai filtri #460
2.1.6
1 mar 2023
I bug minori devono essere affrontati prima che loro crescono e influiscono le prestazioni di AdGuard DNS. Cerchiamo di rilasciare le patch in modo puntuale, ed eccone una nuova.
Changelog
Corretto
Impossibile accedere al pulsante 'Prova AdGuard DNS' in Safari su iOS #436
Gli impostazioni del server selezionato sono ripristinati dopo il riavvio della pagina
Il dominio non è trovato nel campo di ricerca se è stato copiato e incollato #530
Cambiato il testo di consiglio come cancellare gli registri/statistiche del dispositivo #536
Migliorato
E stato aggiunto un consiglio sul TTL predefinito #535
Possibilità di personalizzare la risposta per uno dominio bloccato
Funzionalità di blocco del dominio Mozilla canary
2.1.5
2 feb 2023
In this patch we've fixed several bugs — now AdGuard DNS runs better.
Changelog
Fixed
Spikes on the stat graph
Incorrect triggering of the device limit
Resetting statistics does not occur in all filter sections
Unable to log in to account via Apple ID if 2FA is enabled
Top blocked domains and top requested domains values in mobile version are mixed up #482
Resetting filters in filtering log does not clear domain search field #524
2.1.4
29 dic 2022
Questa patch è un piccolo regalo di Capodanno per lei. Abbiamo migliorato in profondità le prestazioni dei nostri server DNS, abbiamo aggiunto le istruzioni per collegare AdGuard DNS ad AdGuard VPN e al estensione di browser AdGuard e abbiamo risolto alcuni bug minori.
2.1.3
7 dic 2022
Ora è possibile collegare un dispositivo Android o iOS con AdGuard VPN a AdGuard DNS via e-mail. Per farlo:
Aprire la dashboard AdGuard DNS e toccare il pulsante Collega nuovo dispositivo.,
Scegliere Android o iOS e inserire il nome del dispositivo,
Toccare Avanti e poi Invia il link via e-mail,
Inserire l'indirizzo e-mail a cui si desidera inviare il link e fare clic su Invia,
Aprire l'e-mail sul dispositivo che si desidera collegare ad AdGuard DNS e toccare il pulsante Connetti dispositivo.
Pour ce lancement nous avons aussi fait quelques améliorations de l’IU, corrigé quelques bogues, agrandi les listes de filtres utilisés et ajouté la localisation en vietnamien.
Aggiunto
Opzione di connettere AdGuard DNS nell’app AdGuard VPN inviando una email di configurazione
Supporto della lingua vietnamita
Filtres ajoutés
1Hosts (mini)
HaGeZi Personal Black & White
HUN: Hufilter
LIT: EasyList Lithuania
No Google
Corretto
La homepage di AdGuard DNS non viene caricata quando è abilitato iCloud+ Private Relay
2.1.2
22 nov 2022
In AdGuard DNS v2.1.2 abbiamo migliorato l'interfaccia del cruscotto, aggiunto un server a Johannesburg e un'opzione per disabilitare gli aggiornamenti automatici dei log di filtraggio. Inoltre, abbiamo risolto alcuni bug, per cui non sarà più un problema rinominare il dispositivo o comprendere il report statistico.
Se utilizzi AdGuard VPN per Android o iOS, poi aggiungere facilmente un DNS criptato al suo dispositivo. É sufficiente seguire le nostre istruzioni per aggiungere un nuovo dispositivo.
Aggiunto
Opzione per disattivare aggiornamenti automatici del registro di filtraggio #264
Server in Johannesburg
Supporto per la lingua turca
Corretto
2.1.1
25 ott 2022
This hotfix is intended to correct minor errors and add two localizations as a bonus.
Changelog
2.1
20 ott 2022
AdGuard DNS ora supporta DNS-over-HTTP/3 in modalità sperimentale. È stata una sfida, ma ce l'abbiamo fatta. Per ora solo AdGuard Home e dnsproxy supportano pienamente DNS-over-HTTP/3, ma presto DoH3 apparirà in altri prodotti AdGuard. Tuttavia, ci concentriamo sul DNS-over-QUIC e lo consideriamo più avanzato, ma ci sforziamo di supportare anche gli altri protocolli e DoH3 ne è una prova.

Un'altra buona notizia è che invieremo agli utenti di AdGuard DNS rapporti settimanali e mensili con statistiche su richieste, dispositivi e aziende, in modo pratico e visivo. Se i rapporti sono troppi, è possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Changelog
[Miglioramento] Interruzione dei dati del registro di filtraggio in modalità desktop #366
[Miglioramento] I numeri di pagina del registro di filtraggio cambiano posizione quando viene aperta una nuova pagina #368
[Miglioramento] È stato aggiunto il pulsante Applicare che appare dopo la modifica del nome del server
[Corretto] Se si passa da 90 giorni a un periodo inferiore, le date si sovrappongono #323
[Corretto] Il testo viene interrotto per l'ultimo dominio negli domini popolari (domini principali) #339
[Corretto] Le date sono tagliate a sinistra e a destra del grafico (versione mobile del sito) #341
[Corretto] Stato dell'abbonamento ingannevole (da AdGuard VPN) #352
[Corretto] Stato errato delle regole di sblocco applicate #361
[Corretto] Il pulsante "Aggiornare" sulla pagina iniziale non sovrascrive il numero di richieste
[Corretto] I dati del registro delle richieste sono interrotti (versione desktop del sito web) #366
[Corretto] Attivazione dei limiti nel piano Aziendale
[Corretto] Impossibile scorrere le impostazioni dell'account in Safari per macOS #353
[Corretto] A volte le statistiche sono calcolate in modo errato
[Corretto] Le statistiche Top Destinations si sovrappongono quando sono impostate su 90 giorni#326
2.0.1
7 set 2022
Sono passate due settimane dal rilascio di AdGuard DNS 2.0, ma il retrogusto è ancora piacevole. Abbiamo lavorato scrupolosamente a questo prodotto per offrirle uno strumento affidabile e conveniente per controllare il suo traffico online. E abbiamo potuto farlo.
Tuttavia, alcuni piccoli bug si sono insinuati nella release. Per questo motivo oggi rilasciamo una patch, in modo che potrai usufruire del servizio e noi possiamo dedicarci a compiti più importanti con la mente tranquilla.
Changelog
[Miglioramento] Aggiunta barra di ricerca alla Knowledge base di AdGuard DNS
[Miglioramento] Aggiunta dell'etichetta con lo sconto applicato al prezzo finale
[Miglioramento] Migliorata la pagina delle destinazioni del traffico
[Miglioramento] Abbiamo aggiunto un’opzione per usare
add-cpe-id
in Dnsmasq per identifiare il dispositivo[Corretto] La disattivazione dei registri disattiva le statistiche di tariffi
[Corretto] I numeri in giapponese, coreano e cinese sono visualizzati in modo errato
2.0
18 ago 2022
La fase di beta testing è finalmente terminata! Da oggi è disponibile il nuovo livello di controllo del traffico. Con AdGuard DNS 2.0 è possibile:
Configurazione flessibile del blocco dei domini tramite liste di blocco, log delle richieste e regole per gli utenti;
Consultare le statistiche delle richieste in tempo reale da tutti i dispositivi collegati;
Attivare e impostare il Controllo parentale;
Per saperne di più su tutte le modifiche e i miglioramenti di AdGuard DNS 2.0, consultare il nostro blog.
0.6
29 lug 2022
Date un'occhiata alla sesta versione beta di AdGuard DNS (e speriamo che sia quella definitiva prima del rilascio). In essa abbiamo migliorato il tema scuro, aggiornato gli stili delle mappe e il codice QR, in modo che tutto sia facilmente leggibile e scansionabile. E, naturalmente, abbiamo risolto alcuni bug minori. Il DNS privato di AdGuard ora funziona in modo più fluido!
Changelog
[Miglioramento] Stili di mappa aggiornati nel tema scuro
[Miglioramento] Aggiunta un'opzione per disabilitare iCloud Private Relay
[Corretto] Il codice QR non viene scansionato nel tema scuro
[Corretto] Il riempimento automatico non funziona in Safari su macOS и iOS
[Corretto] Correzioni di bug minori nelle versioni desktop e mobile
0.5
13 lug 2022
Ci sono cinque dita in una mano, cinque oceani sulla Terra e cinque beta del DNS privato di AdGuard. Oggi rilasciamo la quinta beta del nostro DNS e speriamo che la valutiate 5/5!
In questa versione è stato implementato il supporto per DDR (Discovery of Designated Resolvers) da l'ultima redazione del nuovo standard. Grazie a questa funzione, sui dispositivi con supporto DDR verrà impostata automaticamente una connessione crittografata al server DNS, a condizione che il dispositivo conosca già l'indirizzo del server. Un computer o uno smartphone invierà una richiesta all'indirizzo noto e riceverà tutte le informazioni necessarie per stabilire una connessione sicura.
Il supporto DDR è apparso nella Windows 11 Insider Preview Build 22489, questo significa che la funzione verrà introdotta nella versione di rilascio dopo un po' di tempo. Quando ciò avverrà, gli utenti di Windows e AdGuard DNS saranno automaticamente ricollegati a server DNS criptati - pubblici o privati, a seconda dei servizi selezionati in precedenza.
Abbiamo anche migliorato il ECS (EDNS Client Subnet), implementato nella terza beta. I server rispondono ora con indirizzi IP più precisi che corrispondono meglio alla posizione dell'utente. Inoltre, stiamo continuando a perfezionare l'API aperta di AdGuard DNS e ora sono disponibili metodi per ottenere statistiche. Tutta la documentazione è disponibile presso Knowledge Base.
Abbiamo risolto alcuni bug e lavorato sull'interfaccia: l'autorizzazione tramite ID Apple ora funziona correttamente, il tema scuro è diventato davvero scuro e il registro delle query è più bello che mai. Il francese, l'italiano, il cinese e il coreano sono stati aggiunti alla dashboard e ci impegniamo a continuare a localizzare il DNS privato di AdGuard, rendendolo accessibile agli utenti di tutto il mondo!
Changelog
[Miglioramento] Aggiunto il supporto di DDR (Discovery of Designated Resolvers)
[Miglioramento] I metodi di accesso alle statistiche sono stati aggiunti all’API
[Miglioramento] Aggiunto un'opzione per cambiare il tipo di abbonamento
[Miglioramento] Aggiunto un'opzione per prolungare il abbonamento
[Miglioramento] Aggiunto le lingue italiana, francese, cinesa, koreana
[Miglioramento] Aggiunto la casella "Non chiedere più" alla notizie di sistema apparendo durante la soppressione delle regole utente
[Corretto] Dopo l'accesso tramite l'ID Apple si apre l'account personale invece della dashboard se l'utente ha un abbonamento VPN AdGuard
[Corretto] Nel tema scuro i blocchi di statistiche sono evidenziati in bianco
[Corretto] Nel tema scuro il testo di alcuni campi è oscurato
[Corretto] Alcuni elementi della versione mobile del sito web vengono visualizzati in modo errato
0.4
21 giu 2022
Il periodo di "costruzione" attiva del DNS privato di AdGuard è finito e ora stiamo perfezionando il servizio. Basta dare un'occhiata al changelog attuale e confrontarlo con quello pubblicato per la precedente beta. La differenza è evidente.
Questa beta presenta un tema scuro e un selettore di lingue: al momento, la console è completamente tradotta in tedesco, spagnolo e russo. Per trovare entrambe le opzioni, andate su Impostazioni account. C'è un'altra novità: d'ora in poi tutti gli utenti VPN con un abbonamento avranno accesso gratuito al piano Personal di AdGuard DNS privato.
Ci auguriamo che la nuova versione di AdGuard DNS privato sia di vostro gradimento. Utilizzate il servizio e lasciate un feedback su qualsiasi piattaforma desideriate.
Changelog
[Miglioramento] Tema scuro è stato aggiunto
[Miglioramento] Sono stati aggiunti: il supporto per gli abbonamenti VPN e le informazioni sugli abbonati VPN che ricevono automaticamente un abbonamento Personal DNS
[Miglioramento] Aggiunte le localizzazioni in tedesco e spagnolo
[Miglioramento] Migliorata la funzione di ricerca nella sezione dei filtri sui dispositivi mobili
[Miglioramento] Istruzioni integrate per diversi dispositivi
[Miglioramento] Aggiunto un collegamento alla sintassi delle regole DNS nella finestra di dialogo del registro delle richieste
[Corretto] Il pulsante "Visualizza impostazioni del dispositivo" non funziona sui dispositivi iOS
[Corretto] Il popup "Impossibile rinnovare l'abbonamento" si blocca per troppo tempo
0.3.1
10 giu 2022
La terza beta del DNS privato di AdGuard, rilasciata di recente, è stata davvero ottima e ha portato molte funzioni utili agli utenti. Tuttavia, come si è scoperto, conteneva alcuni difetti. Affinché non dobbiate più averne a che fare, stiamo rilasciando una patch v0.3.1 per AdGuard DNS privato.
Changelog
[Corretto] Cliccando il bottone Bloccare nel Log delle Richieste elimina tutte le regole utente esistente, sostituendole con una nuova regole #265
[Corretto] Impossibile da spostare i dispositivi tra i server #248
[Corretto] Link non corretti nella pagina "Grazie per l'acquisto"
[Corretto] Codice promo non funzionano correttamente
[Corretto] Non c'è un pulsante di pagamento nella versione mobile del sito
[Corretto] Indicazione errata del numero di richieste in Statistiche
0.3
26 mag 2022
Ecco la terza versione beta di AdGuard DNS privato! Ci stiamo muovendo progressivamente verso un prodotto completo, aggiungendo nuove caratteristiche, cambiando e migliorando l'UI - tutto per farvi godere davvero l'uso di AdGuard DNS.
La cronologia delle versioni - sotto i vostri occhi
Prima di tutto, abbiamo aggiunto una pagina di cronologia delle versioni per il servizio AdGuard DNS. Ora puoi vedere l'elenco completo dei cambiamenti, informarti sulle nuove funzionalità e vedere come procede il lavoro sul servizio AdGuard DNS privato.
Contribuire alla traduzione DNS di AdGuard
ino ad ora, AdGuard DNS privato poteva essere usato solo in inglese: prima abbiamo dovuto assicurarci che tutto funzionasse come doveva. Con questa versione abbiamo esteso la geografia aggiungendo la possibilità di tradurre la dashboard in diverse lingue. Aiutaci a rendere AdGuard DNS più accessibile a tutti partecipando alle traduzioni! Puoi trovare un articolo dettagliato su come utilizzare la piattaforma Crowdin nella nostra Base di conoscenze. E se sai già come usarlo, visita il progetto AdGuard DNS in Crowdin. Seleziona la Dashboard e scegli la lingua che vuoi, poi sei pronto a tradurre!
Base di conoscenze AdGuard DNS
Per facilitare la comprensione di AdGuard DNS, abbiamo aggiunto la Base di conoscenze. Puoi vedere tutte le ultime modifiche della Base di conoscenza nella sezione AdGuard DNS del repositorio GitHub.
Abbonamento
Abbiamo aggiunto un abbonamento a pagamento su AdGuard DNS privato. L'abbonamento non è richiesto durante il beta testing, ma lo apprezzeremmo se volessi supportarci ora.
Filtri DNS
Abbiamo anche sistemato i filtri DNS: eliminato il bug con le regole
/etc/hosts-style
che non funzionanno e abbiamo aggiunto il supporto per le regole con $dnsrewrite
. A proposito, è possibile leggere riguardo alla sintassi di filtraggio DNS nella Base di conoscenze.Supporto ECS
I server AdGuard DNS ora supportano il EDNS Client Subnet (ECS).
Questa funzione permette agli utenti di ottenere risposte corrette per la posizione dell'utente DNS. Abbiamo esitato a lungo ad implementarla in AdGuard DNS: ECS presuppone la trasmissione dell'indirizzo IP di un utente anonimizzato al server dei nomi. In questa versione, abbiamo risolto il problema: invece dell'indirizzo IP dell'utente, passiamo un altro indirizzo approssimativamente della stessa posizione di quello dell'utente.
I nuove liste di blocco
Abbiamo aggiunto molte nuove liste di blocco - ora è ancora più facile personalizzare AdGuard DNS. E se questo non è abbastanza, è possibile richiedere e aggiungere altre liste di blocco nel repositorio GitHub (leggere i requisiti per le liste di blocco prima di farlo).
API aperta
AdGuard DNS ha ora un'API aperta. Se vuole integrarti con AdGuard DNS, leggi il documentazione.
Correzioni IU ed altri
Abbiamo anche risolto molti bug minori e aggiunto alcune utili funzioni.
Prova AdGuard DNS privato e lascia un feedback su qualsiasi piattaforma conveniente - ci aiuterà a migliorare.
Changelog
[Miglioramento] Migliorato l'aspetto del multiselect (elemento con la possibilità di selezionare più valori, come paesi, dispositivi)
[Miglioramento] Per la posizione del dispositivo, la sezione Traffic Destination usa i dati della sua ultima attività
[Corretto] Il fuso orario dell'account è determinato dalla posizione al momento della registrazione
[Corretto] Le statistiche e i registri non vengono cancellati quando viene cambiato il loro periodo di conservazione
[Corretto] Rilevamento errato del paese per alcuni domini
[Corretto] Ritardo significativo nella cancellazione dei registri e delle statistiche
[Altri] Aggiunta l'opzione "Ultimi 7 giorni" al selettore di date
0.2
16 mar 2022
Lo stavamo tutti aspettando: siamo fieri di presentare la beta aperta dei DNS privati di AdGuard! D'ora in poi, chiunque può impostare il proprio server DNS.
Abbiamo preso il meglio di AdGuard DNS e AdGuard Home e abbiamo progettato un prodotto che fosse flessibile e personalizzabile, che rispondesse alle esigenze degli "geek" e che avesse un'interfaccia semplice da usare. Speriamo di esserci riusciti! E ora diamo un'occhiata più da vicino alle migliori caratteristiche di AdGuard DNS privato.
Bloccare/sbloccare i domini
Con un server DNS privato, sei solo tu a decidere quali domini devono essere bloccati e quali no — su ogni dispositivo! Collega il tuo computer, smartphone, tablet o router e gestisci le loro richieste come desideri.
Gestione delle liste di blocco
È anche possibile scegliere quali regole di blocco dei domini devono essere implementate. E le persone che non sono soddisfatte delle decine di liste di blocco preinstallate possono importare ed esportare le proprie regole personalizzate.
Statistiche avanzate
Ora è possibile vedere le statistiche complete delle sue richieste: quante richieste sono state registrate, a quali aziende e a quali paesi. Inoltre, è possibile visualizzare queste informazioni per diverse date, paesi, e anche per diversi dispositivi collegati al suo server DNS. E, naturalmente, bloccare e sbloccare le richieste in movimento.
Controle parentale
Per proteggere i bambini dai contenuti online che consideri inappropriati, puoi usare il Parental control. È possibile attivare la ricerca sicura e specificare manualmente i domini da bloccare, nonché impostare la programmazione: ad esempio, non permettere al bambino di guardare video durante i compiti a casa.
Partecipare agli test beta
Per partecipare al beta testing vai sul sito di AdGuard DNS e premi Partecipare alla beta, poi iscriviti o accedi al tuo account AdGuard. Hai finito! Crea il tuo server DNS e gestisci le tue richieste - hai il controllo.
0.1
28 set 2021
Buone novelle: AdGuard DNS sta avanzando a un nuovo livello. Stiamo per rilasciare il prodotto che molti hanno desiderato così a lungo - il DNS AdGuard privato!
Ciò che un server DNS pubblico blocca non può essere cambiato — deve solo essere dato per scontato. Con il proprio server DNS, sarai in controllo di tutte le statistiche di richieste e sarai in grado di scegliere quali domini vuoi bloccare. Potrai aggiungere liste di blocco e impostare il controllo parentale. E l'interfaccia user-friendly non sarà un problema per venire a capo di tutto.
Abbiamo aggiunto uno nuovo sito web dove potrai vedere potete già vedere come sarà l'interfaccia privata di AdGuard DNS, imparare a connettersi al server DNS pubblico e iscriversi alla newsletter di AdGuard DNS. Se lo fai, ti manderemo un messaggio al lancio e ti terremo aggiornato con le ultime novità di AdGuard.
Grazie per il suo supporto! Rimani in ascolto — e nel frattempo, stiamo lavorando per assicurarci che la prossima release sia di tuo gradimento.